No, forse mi son spiegato male.
Quel che dico io è che:
- Utente A si collega a sito.com/script.php e richiama la singleton. Ci fa quello che vuole.
- Utente B si collega a sito.com/script.php e richiama la singleton. Ci fa quello che vuole.
In questo caso sono due esecuzioni diverse di script.php, gestite come due connessioni e script separati, dal web server.
Quindi non si vanno a toccare.
L'unica eventualità d'interferenza e condivisione di dati è nel caso tu usi qualche funzionalità di memoria condivisa. E allora gli script possono avere delle informazioni in comune. Ma lo devi fare volontariamente, non succede da solo.
Quel che dico io è se nello stesso script.php esiste un riferimento a più utenti ed usa sempre la stessa classe.
Tipo
- SELECT di tutti gli utenti
- Ciclo FOR che li scorre tutti
- Per ogni iterazione vado a fare
E ad ogni iterazione $idUtente cambia...Codice PHP:
Utente::setID($idUtente)
Beh, essendo nello stesso script, essendo la classe universale e non orientata ad una precisa istanza/oggetto, ogni volta andrai a settare sempre la stessa proprietà con un valore diverso..... e rimarrà solo l'ultimo valore impostato.
Ti torna?![]()