Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: classi php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    classi php

    Ciao a tutti, siamo 3 studentesse di lettere alle prese con php.
    Nonostante i nostri sforzi non riusciamo a capire, o meglio, abbiamo pareri contrastanti, su cosa fa questo codice:

    <?php
    class giornale {
    private $testata;
    private $giorno;

    public function __construct () {
    echo "sto costruendo un giornale
    ";
    }

    public function getTestata () { return $testata; }
    public function getGiorno () { return $giorno; }
    public function setTestata ($t) { $ts->testata = $t; }
    public function setGiorno ($g) { $ts->giorno = $g; }
    public function printAttr() {
    echo $ts->testata." - ".$ts->giorno ."
    ";
    }

    }
    ?>

    qualcuno ha un po' di tempo da perdere per risponderci???
    thank you!!!

  2. #2
    Cominciamo con il dire che ci sono degli errori:
    per accedere alle proprietà e ai metodi di una classe si usa $this e non $ts come erroneamente scritto.

    Codice PHP:
    <?php
    class giornale 
    {
        private 
    $testata;
        private 
    $giorno;

            public function 
    __construct () 
            {
                echo 
    "sto costruendo un giornale
    "
    ;
            }

            public function 
    getTestata () 
            { 
                return 
    $testata
            }
            public function 
    getGiorno () 
            {
                return 
    $giorno
            }
            public function 
    setTestata ($t
            {
                
    $this->testata $t
            }
            public function 
    setGiorno ($g
            {
                
    $this->giorno $g
            }
            public function 
    printAttr() 
            {
                echo 
    $this->testata." - ".$this->giorno ."
    "
    ;
            }

    }
    ?>
    Detto questo una classe da sola non fa niente se non viene istanziata.
    Codice PHP:
    $obj = new giornale(); 

    Questa classe una volta istanziata scriverà a video "sto costruendo un giornale".


    In seguito può essere utilizzata valorizzando la testata e il giorno ed inseguito stampando a video il risultato:

    Codice PHP:
    $obj = new giornale();

    $obj->setTestata("Testata di porova");
    $obj->setGiorno("3 settembre");
    $obj->printAttr() 
    Infine i metodi getTestata e getGiorno non servono a nulla
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    oltre alla completa spiegazione precedente, in risposta alla domanda originale direi che...

    il codice proposto implementa una classe di nome "giornale" definendo alcune proprietà (le variabili $testata e $giorno) e metodi (le funzioni definite all'interno), dopodichè siccome non c'è alcuna istanziazione della classe e di conseguenza non viene neanche invocato alcun metodo non succede "nulla" (neanche un errore per il $ts al posto di $this perchè il metodo non viene invocato)

  4. #4

    Re: classi php

    Originariamente inviato da soylolly
    Ciao a tutti, siamo 3 studentesse di lettere alle prese con php.
    :berto:













  5. #5

    Re: Re: classi php

    Originariamente inviato da pictor
    :berto:












    :quote:
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.