prima di tutto verifica se esistono pacchetti già pronti per la tua distribuzione ( .rpm per fedora o .deb per ubuntu ) che questo ti semplifica la vita.
Se non c'è alternativa e devi installare da sorgenti sa sequenza normale è
$./configure
$make
#make install oppure $sudo make install
alcune volte le installazioni hanno procedure particolari, in questo caso dvi leggerti i file README o INSTALL che ti danno istruzioni a riguardo.
configure verifica se il tuo sistema è adeguato per la installazione e ti dovrebbe dire se ti mancano librerie indispensabii al funzionamento
ciao
sergio