Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Script Php Semplice Ma Particolare

    Salve a tutti.
    Volevo realizzare una pagina strutturata in questo modo.
    La pagina conterra' uno spazio per il nome, input text quindi dove inserire il nome, e quindi un form semplicissimo.
    Cliccando Su Invia, voglio più o meno che si verifichi questa condizione.
    Se il nome che inserisco è Tizio, allora appare un messaggio di benvenuto, se invece non è Tizio, allora ne appare un altro.
    Ho realizzato il form, il tasto invia, ma non so' come realizzare la parte del php.
    Me la date una mano?
    cosa metto nella condizione?

    if (Requestname (che prende da input text)== Tizio)
    Illuminatemi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Codice PHP:
    $nome = ((isset($_REQUEST['nome'])?($_REQUEST['nome']):(''));
    switch (
    $nome) {
      case 
    'john': print 'Oh, come va?';
      break;
      case 
    'ann': print 'Ciao benvenuta!';
      break;
      default: print 
    'Msg generico';
    }; 
    se invece ti interessa solo stampare il nome accanto a un testo:
    Codice PHP:
    $nome = ((isset($_REQUEST['nome'])?($_REQUEST['nome']):(''));
    if (
    $nome != '') {
      print 
    'Welcome, '.$nome.' !';
    }; 
    'nome' tra parentesi quadre è il nome del tag INPUT TEXT

  3. #3
    qualcosa di più semplice?

  4. #4
    codice:
    HTML:
    
    <form name="hardcore" method="POST" id="progressive-metal-trash">
     <input type="text" name="nomeutente" value="" id="nomeutente" />
     <input type="submit" value="Beccati 'stò nome!" />
    </form>
    Codice PHP:
    $nome $_POST['nomeutente'];

    switch(
    $nome) {
      case 
    "tizio":
       echo 
    "Ciao Tizio, come va, bro?! Respect!";
       break;
      case 
    "cazio":
       echo 
    "Ciao compagno, andiamo a mangiare bambini insieme?";
       break;
      case 
    "semprozio":
       echo 
    "Buongiorno dottore, mi lecchi il dito per favore?";
       break;
      case 
    "stronzio":
       echo 
    "Boia deh, chi si vede! 'Un salutà, eh! 'Hà fatto i vaìni?! Oh caàta!";
       break;
      default:
       echo 
    "Salve miserabile utente sconosciuto: ma càa ci fai in 'sto sito. Levati un pò tre passi dai cogl*BIIIIIIP*!";



    Oggi son veramente alla frutta
    Tra poco smatto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mah... più semplice in che senso? meno codice da scrivere? con lo switch mi sembra la soluzione più semplice nel sendo di più chiara, volendo puoi anche fare:


    Codice PHP:
    if $nome=='tizio' print 'sei tizio, lo so';
    if 
    $nome=='sempronio' print 'ma che vuoi?'
    che però presuppone che siano passate le variabili del form (dipende dalla configurazione php), altrimenti devi sempre usare $_REQUEST['nome'] al posto di $nome

  6. #6
    io intendevo quello
    ma come si fa per passare le variabili?

  7. #7
    Mi pare che t'abbiamo già scritto un pò tutto (e anche di più) nei post precedenti.

    Cosa non ti torna?



    Ragazzi, è caldo, sono stanco, a fine giornata, mi fuma il cervello. Vi dò anche la pappa scodellata, ma se mi chiedete pure d'imboccarvi inizio ad irritarmi eh...

  8. #8
    se il metodo era get?

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    alloOOOora:

    $_REQUEST "legge" sia che il form passi le variabili con GET sia con POST, se vuoi decidere tu quale metodo "leggere" usa $_GET['nomecampoform'] per GET e analogamente per POST

    se inoltre nella configurazione PHP è impostato il flag apposito (register_globals) viene popolata direttamente la variabile $nomecampoform

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.