Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    file in java

    Salve a tutti,
    c'è qualcuno che mi può aiutare in questo esercizio di programmazione???

    Scrivere un’applicazione che legga da input il nome di due file di double, già esistenti sul disco, ed il nome di un terzo file da creare elaborando il contenuto degli altri due.
    Il terzo file dovrà memorizzare in modo ordinato tutti gli elementi del primo file che sono compresi tra il valore minimo ed il valore massimo degli elementi contenuti nel secondo file.


    QUESTA è UNA PARTE DELL ESERCIZIO
    A ME INTERESSA COME LEGGERE I FILE DA INPUT E COME CREARE IL TERZO FILE
    PRATICAMENTE HO SERI PROBLEMI SULLA GESTIONE DEI FILE!!

    HELP!!HELP!!HELP!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: file in java

    Originariamente inviato da juventinodoc
    A me interessa come leggere i file da input e come creare il terzo file
    praticamente ho seri problemi sulla gestione dei file!!
    Se vuoi un qualche aiuto, devi precisare di più. Non hai specificato come è il formato di questi file.

    Hai dei file .... di testo, immagino visto che non l'hai specificato. I valori come sono messi? Uno per riga? Più valori per riga? E se così, separati da cosa?

    Devi chiarire la struttura dei file, altrimenti non ti si può aiutare.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    la traccia è cosi!!
    cmq saranno file di testo contenenti double,ogni numero disposto in una riga

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da juventinodoc
    la traccia è cosi!!
    Sì... e l'esercizio è stato dato a te...

    Puoi chiedere aiuto per quanto concerne le parti che non ti sono chiare, ma non chiedere che qualcuno ti risolva l'esercizio (o una parte di esso). Se, poi, qualcuno ti vuole aiutare e chiede ulteriori indicazioni, sei tu che devi fornirle, non limitandoti a dire "la traccia è così". Se la traccia è così e non hai capito cosa voglia, sei tu che chiederai lumi a chi te l'ha posta... in fin dei conti è un esercizio che è stato dato a te, non al forum.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da juventinodoc
    file di testo contenenti double,ogni numero disposto in una riga
    Benissimo. Puoi usare BufferedReader che ha il readLine() e quindi ti permette di leggere "a righe". Se ogni riga contiene un valore double ne fai il "parsing" con Double.parseDouble() che ti fornisce un valore double.

    Dal secondo file devi ricavare un valore minimo e massimo. La soluzione più semplice è leggere ogni valore e confrontarlo con due variabili del minimo e massimo e man mano che vai avanti tieni aggiornate queste variabili.

    Poi leggi il primo file, qui però hai bisogno di un array o meglio di una collezione (List) perché alla fine devi ordinare i valori. Comunque leggi ogni valore dal file, lo confronti con il minimo/massimo calcolato prima e se il valore è compreso lo inserisci nella lista.
    Alla fine usi sort() di Collections per ordinare la lista (se non ti è stato chiesto espressamente di implementare tu l'algoritmo di ordinamento). Poi fai una iterazione sulla lista e scrivi ogni valore nel terzo file, ad esempio con un PrintStream o PrintWriter.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    grazie dell aiuto!!!
    come faccio a leggere i nomi dei file da input???
    devo usare la classe scanner????

  7. #7
    può andare bene qualcosa del genere????



    public class App {
    Scanner sc = new Scanner(new File("f1"));
    String line=null; BufferedReader br=null;{
    try{
    br=new BufferedReader(new FileReader(sc));
    System.out.println(" ");
    line=br.readLine();
    Double.parseDouble(line);}
    catch(FileNotFoundException e){
    System.out.println("il file non esiste!!");
    e.printStackTrace();}

    }}

    questo per leggere il primo file.
    premetto che mi da errore quando nel fileReader passo un oggetto di tipo scanner...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da juventinodoc
    come faccio a leggere i nomi dei file da input???
    devo usare la classe scanner????

    può andare bene qualcosa del genere????
    No, non va bene. Scanner sì, lo puoi usare per leggere l'input digitato sullo standard input dall'utente.
    Ma devi usarlo così:

    codice:
    Scanner sc = new Scanner(System.in);
    
    System.out.print("Inserisci il nome del primo file: ");
    String linea = sc.nextLine();
    Poi la linea che l'utente ha digitato e che contiene il nome del file, la usi per istanziare ad esempio un FileReader.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.