Ciao Pictor,
grazie mille per i complimenti!
Comunque quello che dici, come si manifesta in PHP è in parte vero.
Questo è dovuto al fatto che PHP non mantiene lo stato delle variabili(neanche statiche) tra un pagina e l'altra.
Infatti come fai a portarti dietro i dati di un utente? Li metti in $_SESSION.
Ma ciò che risiede nella variabile $_SESSION vive ed è visibile solo a livello di sessione utente,
quindi tot utenti = tot sessioni => tot dati uguali per ogni sessione.
Invece,
con il termine Singleton si da per scontato che viene utilizzato proprio lo stesso dato (quindi anche il stato) per tutte le sessioni utente e questo perchè la sua visibilità è per definizione a livello di applicazione:
la stessa applicazione server serve tutti gli utenti.
Il fatto che io la serializzi è necessario per poter conservare il suo stato tra una pagina ed un'altra, che abbia deciso per il filesystem è una mia scelta personale.
Sicuramente se avessi potuto avrei utilizzato la variabile $_SERVER[], ma il mio fornitore di hosting ha inibito la possibilità di farlo.
Spero di non averti confuso maggiormente le idee.
Grazie ancora per lo spunto che mi hai dato per poter cercare di chiarire ulteriormente il mio articolo.
Buona serata