Originariamente inviato da mirkoagrati
Ciao Pictor,
grazie mille per i complimenti !

CUT

Invece,
con il termine Singleton si da per scontato che viene utilizzato proprio lo stesso dato (quindi anche il stato) per tutte le sessioni utente e questo perchè la sua visibilità è per definizione a livello di applicazione:
la stessa applicazione server serve tutti gli utenti.
Ecco, questo lo capivo ma lo applicavo solo all'ambito web; dove appunto si ha una separazione per sessione.
La singleton l'ho studiata di recente e pian piano mi sto buttando nella OOP a livello un pò più pratico (in passato ho solo fatto la teoria in 3° superiore, un pò di java in 4°, per poi tornare alla web-procedurale in 5° ). Però ho ancora tanto da studiare.
Tanto tra pochi giorni mi butto sul Visual C++ .... sarà un bagno di sangue


Il fatto che io la serializzi è necessario per poter conservare il suo stato tra una pagina ed un'altra, che abbia deciso per il filesystem è una mia scelta personale.

Sicuramente se avessi potuto avrei utilizzato la variabile $_SERVER[], ma il mio fornitore di hosting ha inibito la possibilità di farlo.
Vabbè, hai avuto l'opportunità di creare qualcosa di molto più portabile
Spero di non averti confuso maggiormente le idee.
Speranza vana
Ma è solo la foschia concettuale prima che spunti il sole della conoscienza!
Grazie ancora per lo spunto che mi hai dato per poter cercare di chiarire ulteriormente il mio articolo.

Buona serata
Di niente. Grazie a te che invece mi hai dato degli elementi per capire meglio il modello MVC. Sto pensando di tirar su qualcosa di simile.... anche se non so se avrò il tempo di farmi tutte le classi d' "intermezzo" per la generazione dell' XHTML e separare definitivamente il codice dal contenuto (cosa ottima per la gestione del multilingua).

Boh.. ieri ho iniziato a studiarmi i template.... chissà cosa ci tiro fuori