mi sapresti fare un esempio pratico così da aiutarmi a capire meglio?Originariamente inviato da eiyen
il link di download deve richiamare uno script php cui passi un identificativo per decidere quale file inviare, dopodichè popoli una tabella in un db che funge da cache in cui registri l'id di sessione dell'utente, il download in corso e il timestamp e non ne attiva di nuovi finchè sono attivi i precedenti (uno solo): il timestamp serve per "annullare" la sessione in caso di caduta della connessione.
basta che conti il numero di record della tabella del db di cui sopra e per i tempi fai una stima rispetto al timestamp attuale
1. come faccio da un link a richiamare una funzione php?
2. per popolare la tabella con quanto dettod a te non ci sono problemi, ma come faccio ad annullare la sessione quando cade la connessione o l'utente interrompe il download e soprattutto a deletare la row in questa tabella quando il download è terminato?