Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    VB.Net Stringa connessione database rete

    Salve ragazzi, ho un piccolo problema, che rigiro a voi più esperti.

    Attualmente, stò sviluppando un software che mi deve lavorare in rete lan. Per la stringa di connessione, ho creato una impostazione my.settings.StringaConnessione, dove all'interno ho le informazioni per collegarsi ad un BD access. Il problema stà nel fatto che devo poterla modificare da software e non da codice, e per questo ho modificato il tutto impostando come tipo: String (prima era Stringa connessione) e come modifica, Utente. Solo che se applico queste modifiche, il dataset di arrabbia, ovvero o non riesce a modificarlo ne a farmelo vedere dando errore: Impossibile trovare la stringa di connessione StringaConnessione per l'oggetto (my.settings)1. Avete qualche ideea? Se lascio anche un'altra stringa di connessione, poi il software non sa a quale database far riferimento. Per cortesia aiutatemi, è fastidioso dover fare 1000 salvataggi per paura che il dataset si "tronchi"

    Se volete, allego anche parte del codice

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    77
    gli devi dare tu il percorso alle macchine dove istallali il tuo softwer

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: VB.Net Stringa connessione database rete

    Originariamente inviato da Miitiicoo83
    Attualmente, stò sviluppando un software che mi deve lavorare in rete lan. Per la stringa di connessione, ho creato una impostazione my.settings.StringaConnessione, dove all'interno ho le informazioni per collegarsi ad un BD access. Il problema stà nel fatto che devo poterla modificare da software e non da codice, e per questo ho modificato il tutto impostando come tipo: String (prima era Stringa connessione) e come modifica, Utente. Solo che se applico queste modifiche, il dataset di arrabbia, ovvero o non riesce a modificarlo ne a farmelo vedere dando errore: Impossibile trovare la stringa di connessione StringaConnessione per l'oggetto (my.settings)1. Avete qualche ideea?
    Hai aggiornato il nome della nuova impostazione utilizzata per memorizzare la stringa di connessione?

    Secondo me, un po' di codice o maggiori dettagli in generale non guasterebbero...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Perfetto.

    Si, ho aggiunto questa metodologia, perchè non sono proprio capace a inserire e utilizzare i file INI. In pratica, ho creato il Dataset da configurazione guidata e ho salvato la stringa di connessione con il nome StringaConnessione.

    Visto che se imposto il parametro "StringaConnessione", in automatico, come modificatore prende obbligatoriamente Applicazione e non Utente, non posso modificarlo poi una volta installato il programma da programma visto che lo modifico con un openfile e il percorso lo scrivo su una textbox collegata all'impostazione tramite applicationSettings, text in questo modo:

    If OpenFileDialog1.ShowDialog = DialogResult.OK Then
    Me.TextBox1.Text = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & OpenFileDialog1.FileName & ""
    End If


    Ma se vado a cambiare e sostituisco il tipo da Stringa Connessione in String, poi il dataset mi da errore perchè non riesce a trovare la stringa di connessione valida.

    Purtroppo di altro codice non so che cosa mandarvi, se vi servono altri dettagli provvedo immediatamente. Gratie ad entrambi per la disponibilità

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: VB.Net Stringa connessione database rete

    Originariamente inviato da Miitiicoo83
    Il problema stà nel fatto che devo poterla modificare da software e non da codice,
    Scusa, ma mi sfugge la differenza...
    Come fai a modificarla da software senza usare il codice?

    Originariamente inviato da Miitiicoo83
    Solo che se applico queste modifiche, il dataset di arrabbia,
    [cut]
    Avete qualche ideea? Se lascio anche un'altra stringa di connessione, poi il software non sa a quale database far riferimento. Per cortesia aiutatemi, è fastidioso dover fare 1000 salvataggi per paura che il dataset si "tronchi"
    Ricapitoliamo:
    a) il tuo applicativo gira sul server,
    b) se gira in LAN significa che è un applicazione multi-utente (più client accedono al server)
    c) lo stesso database è condiviso per consentire l'accesso a tutti i Client della rete

    In un siffatto scenario, secondo me, far modificare da software il percorso del database significa voler farsi del male da solo. (Battuta : ma si sa, esistono anche i masochisti )
    Ad esempio, se vi sono utenti connessi e 'qualcuno' modifica il percorso ovvero sposta il database su un percorso diverso (ammesso poi che il sistema lo permetta, ma per mia esperienza sono sicuro al 100% che non è possibile, al massimo lo copi).

    Comunque, volendolo proprio fare, a grandi linee dovresti seguire queste regole:
    a) L'utente che esegue l'operazione deve essere un Amministratore!!!
    - ovvero dovrà autenticarsi al database con le credenziali amministrative
    . (nel database Access devi prevedere un'apposita tabella UTENTI con le credenziali)

    b) deve accedere al database Access in modalità esclusiva, verificando il successo di questa operazione:
    - b.1 se ha successo, nessun utente è connesso al database. BENE, posso procedere
    - b.2 se NON ha successo, allora bisogna verificare CHI è connesso e farlo disconnettere.

    c) i parametri per la stringa di connessione devono essere registrati esclusivamente in un file
    - c.1 se il database è protetto da password, allora è necessario crittografare i dati del file.

    d) a questo punto da programma:
    - 1. ci si disconnette dal database
    - 2. si seleziona la nuova locazione
    - 3. si registra nel file di configurazione il nuovo percorso (e password se c'è crittografati).
    - 4. si testa la connessione con i nuovi parametri
    - 5. si chiude il programma e lo si riavvia per verificare che tutto vada bene.

    f) naturalmente, l'applicativo dovrà ogni volta all'avvio andare PRIMA a leggere i parametri nel file di configurazione, e poi stabilire la connessione al database.

    A dire il vero ci sarebbero altre cosine da fare, ma per il momento mi pare che basti, se vuoi intraprendere questa strada.

    Se invece NON vuoi farti male:
    1. crei una Orifine Dati DSN
    2. da programma fai sempre e solo riferimento a quella
    3. se devi cambiare il percorso, basta riconfigurare l'origine dati e sei a posto.

    Modalità spartana:
    Prevedi solo il punto (f) indicato sopra, in un file NON crittografato, e modifica 'a mano' il percorso del database, avendolo preventivamente spostato.


  6. #6
    Scusate, forse non sono stato chiaro. Allora, il "dataset mi si tronca" era riferito solo in fase di programmazione ovvero, mentre stò creando e scrivendo codice. Apro il progetto e mi da l'errore errore. Se compilo e installo il software, funziona tutto, ma siccome stò implementando mille cose, mi rompe dover tutte le volte fare 20 dupliche ogni cvolta che tocco il dataset.

    Il database non lo devono ne cancellare ne altro. Già previsto l'utente Amministratore e solo con quesllo si può modificare il percorso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.