comunque, restando solo nel seminato di jquery
$(function () {...}
equivale a
$(document).ready(function(){...});
che vuol dire "esegui non appena l' alberatura DOM e' disponibile"
il che precede il window.onload, che scatta al caricamento completo del documento
(comprese le immagini)
la logica a questo punto ti dovrebbe essere chiara:
- fuori da funzione (= eseguito appena valutato dal browser) crea un oggetto date e se ne ricava i millisecondi
- al DOMready fa altrettanto, sottrae dalla prima data e ottiene quanti millisecondi ha impiegato a caricare l' xhtml
- all' onload fa altrettanto, per determinare quanto ha impiegato a caricare il tutto
per il resto c'e' la documentazione ufficiale di jquery, ben fatta
text per scrivere il contenuto testuale di un elemento
css per cambiare un valore di un attributo dello stile dell' elemento