Ciao nextpic,
io solitamente affronto la creazione dell'interfaccia come l'ultimo dei task.

Solitamente inizio dal definire i domini logici per suddividere i dati,
per poi procedere nell'individuazione dei servizi necessari (DB, spazio disco, email ecc..) e
quali offrire ai miei utenti.

Creo tutte le classi(PHP5) e le funzioni lato server per poter leggere/inserire/modificare e 'disegnare' i dati e
quando mi è chiaro quali voci di menu mi servono, come mostrare sotto-menù ecc. , allora mi dedico al codice HTML.

Non iniziare a creare una pagina dopo l'altra,
sforzati di creare un template (modello) HTML pensando che
in esso dovrai riuscire a esporre tutti i contenuti che hai.

Risolte le varie questioni, prendi quel modello trasformalo
in una pagina PHP e inizia creare le pagine che ti servono sostituendo le parti dinamiche
pagina per pagina.

Ti conviene utilizzare più possibile i CSS esterni,
in modo che se devi cambiare qualcosa in corsa non devi modificare le pagine già fatte.

Buon lavoro