Forse non ci stiamo capendo...
Ovviamente il file è lo stesso ma il percorso è diverso per ogni macchina: "V:" è un unità di rete che punta alla cartella D:/gestione sul pc server.Originariamente inviato da gibra
Perchè invece non fai che i pc Client accedano tutti sullo stesso percorso sul server?
Ovvero su: D:/gestione/dati.mdb.
Solamente dove lo sviluppo utilizzo file diversi essendo in un'altra sede e dovendo cmq fare delle prove sui dati che andrebbero a corrompere i dati originali. Utilizzo quindi dati fittizzi.
Scusami se ho usato installare come parola, intendevo semplicemente quell'operazione che prende l'mdb front-end più aggiornato e lo va a posizionare al posto di quello più vecchio o su un nuovo pc.Originariamente inviato da gibra
Riguardo invece all'installazione non riesco ad afferrare dove sta il problema.
Hai già scritto che l'applicativo gira so ogni pc client, quindi i componenti necessari sono già installati, per cui cosa c'è da installare? Niente. Devi solo aggiornare il programma ed eventualmente il database.
Detto questo non so tu cosa intendi quando dici connette al database sul server. In ms access (per quel che ne so io, se ci sono altre possibilità non vedo l'ora di impararle) ogni TableDef è o una tabella memorizzata direttamente sul db oppure un collegamento una tabella memorizzata su un altro db. Ogni TableDef collegata ha una sua stringa di connessione al db e nome della tabella remota. La mia funzione quindi va ad aggiornare i collegamenti di tutte le TableDefs collegate.
L'mdb front-end è uguale per tutti (ma non lo stesso, ognuno ha la sua copia) e i percorsi (assieme alle varie impostazioni locali del programma che sono valide solo per quel pc) sono salvati su un file esterno che sta sempre nella stessa cartella di questo mdb.
Per utility intendo quella che trovi fino alla ver 2003 in Strumenti -> Utilità Database -> Gestione Tabelle Collegate; o nella ver 2007 nella scheda Strumenti Database -> Gestione Tabelle Collegate; o in entrambi cliccando col destro su una tabella collegata e selezionando Gestione Tabelle Collegate.Originariamente inviato da gibra
Non so di quale utility parli...
Quanto a compilare il programma l'unica cosa che ho potuto fare è creare l'mde. Inoltre compilare un unico eseguibile ed utilizzare sempre lo stesso in più sessioni su macchine diverse mi sembra veramente una pessima idea, o forse non ho capito cosa intendi...Originariamente inviato da gibra
Considera che potresti compilare il programma, che diventa un eseguibile, e lo metti sul server, nella stessa cartella dove risiede il database, in tal modo basta creare un semplice collegamento dal CLIENT all'eseguibile sul SERVER.
Rimerrebbe cmq il problema dato che i percorsi vengono calcolati sulla macchina che fa andare il programma e non su quella che lo ospita.