se intendi nell'esempio indicato le quattro grandi voci accanto all'immagine principale, è tutto in FLASH... diversamente dal menù centrale in alto (quello principale)... comunque si può fare in JS.
Ogni voce ha due stati: normale (quello che si vede appena accedi alla pagina) e evidenziato (quando ci passi sopra con il mouse)... nel menù "grande" ci sono anche delle piccole animazioni, in quello in alto no.
Se non ti interessano le animazioni puoi risolvere tutto con dei "semplici" fogli di stile (cioè con i CSS) senza neanche l'intervento di JS.
Se invece vuoi anche le animazioni puoi risolvere in vari modi... un metodo è quello di realizzare una funzione JS che implementi l'animazione in qualunque modo (puoi anche sfruttare GIF animate eventualmente: dipende dallo schema di animazione), così che richiamate si visualizzi l'effetto. Quindi associ a ciascuna area dei bottoni, all'evento "onMouseOver" la chiamata alla funzione ed a quello "onMouseOut" la disattivazione della stessa.
Questo a grandi linee...