Non per dire, ma tu affermi che quanto io ho postato "non significa niente", poi rimastichi i miei concetti ribadendo quanto ho scritto io. L'host remoto è uno dei dati che può essere inviato dal client al server, che poi venga inviato o no (e in genere non lo è, provato su IE 6, FF2, FF3.5, Chrome 2, sempre da utente Amministratore della macchina), non è un comportamento controllabile dal programmatore del sito; il dato, a ogni modo, è pienamente accessibile da qualsiasi linguaggio lato server degno di questo nome, ma non da Javascript per i noti e ovvi paletti autoimposti dal linguaggio.Originariamente inviato da cavicchiandrea
Questo non significa niente, visto che io sappia normalmente i browser (chi + chi -) inviano dati "pubblici" tipo: risoluzione, colori, sistema operativo, tipo browser, oltre tutto per inviare nome macchina devi operare come amministratore, resto della mia idea che non sia possibile risalire al nome della macchia, d'altronde il browser "invierebbe" dati leggibili tramite php (linguaggio lato server) e non tramite javascript (linguaggio lato client) :master:
Ri-scusate l'OT