no... in linea di massima succede questo: il codice PHP (richiamato dall'URL messa nel browser) viene eseguito sul SERVER e una volta terminato produce un output (tipicamente codice HTML) che viene poi "visualizzato" nel browser... (si tratta di una logica diversa dai linguaggi di programmazione "desktop"); in pratica lo script PHP NON è in esecuzione durante la navigazione della pagina stessa e dunque non puoi usarlo per intercettare alcun evento: per questo c'è JavaScript invece.