tu scrivi nella pagina direttamente XML o lo parsi?Originariamente inviato da rasega
ho visto che impegna molto il client nella scrittura della pagina
Se lo parsi, usa XSLT che e' compatibile con tutti i browsers e da secondi passi a una manciata di millisecondi per la trasformazione.
Do per scontato che i dati ritornati siano passati via gzip cosi' da comprimere 1Mb in un paio di centinaia di Kb altrimenti Ajax perde un po' di significato (dvrebbe essere veloce, se l'utente aspetta "ore" non ha senso)
Detto questo, di solito se i risultati son tanti si ritorna una struttura capace di inviare e ricevere una paginazione (totale, partida, perpagina)