Originariamente inviato da tapu
Ciao , ho una difficoltà sul settaggio date.

io ho questa stringa

$data = date("d-m-y" , mktime());

grazie a questa funzione dovrebbe comparirmi la data formattata in questa maniera

giorno(2caratteri)-mese(2caratteri)-anno(4caratteri) ---> 10-09-09

sul file csv me lo scrive correttamente come voglio , ma sul data base lo va a scrivere con questa formattazione.

anno(4)-mese(2)-giorno(2) ---> 2009-09-10

suppongo debba formattare la data del file csv come quella sul db.

il db ha un formato timestamp su un campo di una tabella e date su di un'altro , non sono uguali , ma posso formattare la data nella stessa maniera?

poi sul file csv potrei scrivere cosi

$data = date("y-m-d" , mktime());
ma comparirebbero sempre 2 caratteri anche per l'anno , per inserire i 4 caratteri all'anno?

grazie , ciao
$data = date("Y-m-d");

Non serve mettere mktime per default prende data/ora da time()

ma non serve manco fare la variabile $data, hai la funzione CURDATE() o NOW() di mysql che ti puo' mettere direttamente la data odierna sul db.