Originariamente inviato da bereshit
dai tuoi post.. ho l'impressione che tu stia cercando di utilizzare linux come un mac..

appena installato vuoi una dockbar stile mac

ma non ti premuri di capire come vengono installati su linux i programmi

poi passi a voler usare itunes..

ma non ti spingi nemmeno a fare una ricerca in rete .. per venire a sapere quali sono i nomi dei programmi che su linux gestiscono librerie musicali etc

sembri più preoccupato di avere un sistema che funzioni come il mac che capire le basi del suo funzionamento.. visto che cmq è un sistema operativo diverso...

insomma.. non so se ho reso l'idea..
a questo punto che senso ha usare linux ..perchè non usi mac?

cmq rythmnbox , banshee e amarok

li trovi nei repository

http://appdb.winehq.org/objectManage...sion&iId=16848
ciao e grazie per la risposta innanzitutto!
mi sembra giusto dare delle spiegazioni: uso il mac per tutto (anche per lavoro) e non posso farne a meno perchè i programmi che uso ci sono SOLO per mac (non sto a spiegare quali e perchè...). MA oltre al mac posseggo anche un pc (amd64 2 giga ram ecc ecc...) sul quale avevo win, del quale non voglio più sapere, e qui il perchè mi sto inoltrando nel mondo linux. ho una mentalità moooooolto da mac-user: uso il computer per quello che mi serve e mi concentro su quello che devo fare e non su come farlo fare alla macchina. in questo il mac non posso negare abbia un vantaggio... quanto ai programmi che hai citato ho provato rythmnbox e amarok: non posso dire che, forse sarà una mia impressione personale, mi siano risultati tanto familiari, comodi e facili come lo è stato itunes la prima volta che l'ho provato. di qui l'idea di aver itunes pure su linux (tra l'altro itunes da ieri sera con la versione 9 è possibile condividere la libreria tra diversi computer sulla stessa rete... quindi... mi allettava anche questo, anche se ancora non so se sia possibile). ho dato un occhio in internet e ho visto che qualcuno è riuscito ad installarlo su ubuntu. ci sono pure e guide. ma... non c'ho capito molto... sarà che ancora non sono esperto di linux... oppure sarà che non ci riuscirò mai... ripeto sono della mentalità che accomuna molti mac-user: non è necessario essere esperti del computer per usarlo, basta esserlo nella materia per la quale lo si usa. ora sarai forse ancor più convinto quando mi dicevi di usare mac... forse... intanto però voglio provare anche linux! non fossaltro che per curiosità!

Originariamente inviato da francofait
L' alternativa opensource ad itunes , è songbird ed è disponibile per le principali distribuzioni , per wincozza e per lo stesso mac

per ubuntu jaunty:

deb http://ppa.launchpad.net/songbird-daily/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/songbird-daily/ppa/ubuntu jaunty main

aggiungere la repositri al sources.list

apt-get update && apt-get install songbird
grazie per i link! non posso provarli se non tra qualche giorno perchè son via per lavoro!
vi terrò aggiurnati!

grazie ancora a tutti!