Scusa il ritardo nella risposta.
Ti linko una miniguida di due pagine per PHP per il conteggio degli utenti online. Ok, è php ma la sostanza non cambia
http://php.html.it/articoli/leggi/30...ine-con-php/1/
Quando un utente si logga, registri l'id della sessione e l'istante di log-in. Poi includerai nelle pagine uno script che esegua i seguenti controlli:
- verifica se un dato session_id sia già presente nel database: se non c'è, vuol dire che un nuovo utente s'è loggato e quindi andrai ad aggiungere un record con session_id e timestamp. Se invece l'id di sessione è già presente, aggiornerai il il campo con il timestamp corrente (a significare che l'utente è ancora attivo nelle pagine)
- controlla che l'istante ultimo registrato di log-in (o suo tempo aggiornato) sia maggiore o uguale dell'orario corrente a cui sottrarrai un timeout che andrai a decidere tu (mezz'ora ad esempio). Se il timestamp registrato è più vecchio del tuo timeout allora puoi considerare la sessione scaduta, cancelli il record e consideri che l'utente abbia fatto un log out (anche se si fosse addormentato con la pagina aperta - altrimenti tieni viva la sessione fino a chiusura del browser o a log out via ajax e in questo caso puoi anche settare un timeout più breve, ma con un maggiore carico sul database e sul server)