Originariamente inviato da detroit
Falla una bella scansione,non si sa mai. Usa anche chkrootkit e rkhunter per rilevare eventuali backdoor. Che sistema usi e quale DE?
Utilizzo Kubuntu

Originariamente inviato da francofait
Virus ? in linux non esistono nel senso più totale , se la tua macchina non funge anche da server in rete ibrida con macchine windows , non ti serve un accidente di niente, su rete ibrida serve a difesa dell' utente windows non a te.
I problemi che ti ritrovi sono quindi da attribuire ad altre cause, semprechè siano da ipotetico attacco , sarei più propenso a bacdor che non a rootkit.
Tanto per capire, cosa sinigica bacdor e rootkit?

Già qualche anno fa avevo letto che qualche virus per Linux c'era, si contavano sulla punta delle dita e non erano nemmeno "distruttivi". Perciò mi era venuto il dubbio...
Ho utilizzato negli anni varie distro (suse, slackware, redhat, ecc) e varie versioni di kubuntu (quella che preferisco) ma solo da pochi mesi ho questi malfunzionamenti.