Originariamente inviato da ESEN
Grazie delle informazioni importanti..ho cercato sul router se esisteva la funzione port forwarding ma non l'ho trovata in compenso mi sembra di aver capito che (almeno credo) che equivalga al Virtual Servers.
Sì, in alcuni router si chiama anche così.
Così ho proceduto a settarlo secondo le specifiche lette nel post.

Server Name = PC3

External Port Start = 80

External Port End = 80

Protocol = TCP

Internal Port Start = 80

Internal Port End = 80

Server IP Address = 192.168.1.3
Dovrebbe essere corretto, a patto naturalmente che 192.168.1.3 sia l'IP del webserver e che il suo IP sia fisso (non assegnato via DHCP).
Poi sono andato su dynDNS ed ho inserito IP pubblico. Quando però ho digitato sul browser l'indirizzo del sito ed anche ip pubblico in entranbe i casi mi è comparsa la finestra che serve per accedere alle impostazioni del router. Sono convinto di aver sbagliato da qualche parte. Secondo voi dove? Grazie di nuovo.
Verifica se per caso non è abilitata l'amministrazione web da remoto sul router (cosa improbabile). Prova inoltre a verificare se per caso facendo il collaudo da un PC collegato ad internet tramite un'altra connessione non funziona correttamente: speso succedono cose strane quando si provano i port forwarding da un PC all'interno della stessa rete.