ci sono vari modi per gestire una sessione:Originariamente inviato da tapu
ti ringrazio ,
non riuscivo a capire cosa facesse ed ora ho capito che sarebbe meglio riscriverla ...
ma una cosa ancora .
ha senso scriovere su db una sessione ? perchè? non viene memorizzata già nel server? non basta che io la cripty senza scrivewrla nel db ?
scusa la sequenza di ? ...
La prima e' di affidare tutto alle funzioni del php che provvede ad aprire una sessione, ad inviare un cookie di sessione al browser, a creare un file dove appoggiare i valori della sessione, controllare i vari timeout, validita' del cookie ed altro come aprire, aggiornare, eliminare i file di sessione ecc... si potrebbe anche usare il db sqlite invece dei file di sessione.
La seconda e' fare tutto da se, simulando in pratica quello che farebbe una gestione della sessione da parte del php utilizzando pero' il database oppure altro mezzo. Ovviamente ci sono mille e un modo per realizzare il proprio script ma basicamente dovra' fare (in quello o altro modo) piu' o meno le stesse cose previste dalla sessione del php.