grazie per l'esempio pratico!Originariamente inviato da Cypher86
confermo che uno dei modi per ottenere l'effetto che desideri è usare javascript.
esempio:
codice:[img]tua_immagine1[/img]
Davvero si può anche con i css? era questo che mi chiedevo quando ho postato la discussione, credevo ormai che si potesse solo col javascript!un altro metodo è usare i css con i vari eventi.
esempio:
questa "tecnica" si chiama rollover quindi se hai bisogno di piu esempi basta che googli rollover pulsanti e trovi piu esempicodice:a.img:hover{ background: url(tua_immagine1); }
spero di esserti stato utile
ciao
i css li conosco un pochino, (anche se non molto a fondo ev identemente)
sarà più facile per me usare quelli
grazie infinite!!![]()
![]()

)
Rispondi quotando