Originariamente inviato da caimano73
anche noi inizialmente volevamo andare in treno, più che altro per evitare casini con la navetta: l'anno scorso con due passeggini (eravamo due coppie di amici con pargoli al seguito) per poco non facevamo a botte con le persone che per scavalcarci salivano quasi sul passeggino. Per lo stesso motivo volevamo evitare il treno che da Torino parte intorno alle 11.30 (anche lì, e tu me lo confermi, ci sarebbero stati casini con i passeggini), per cui cercavo un treno un pò sul presto, ma a parte un eurostar (che mi sarebbe costato 25 euro e che comunque partiva alle 8.40 circa se non ricordo male) non c'era nulla.
Alla fine sono andato in auto, partendo alle 9 e mezza, per cui a quell'ora Asti non era troppo incasinata e sono riuscito a parcheggiare in una traversa di Corso Dante (a poco più di un km dalla piazza del Palio, per cui i bicchieri di vino bevuti sono stati smaltiti nella passeggiata di ritorno...).
Tra l'altro arrivando presto sono riuscito a vedere anche la sfilata dei carri delle varie proloco (negli anni scorsi non c'ero mai riuscito) che ci è piaciuta molto.
effettivamente, se l'anno prossimo siamo ancora in gruppo cosi affittiamo un pulmino

so che sono aumentati i controlli sulle strade (confermi?), probabilmente per questo molte più persone hanno optato per il treno.

E ovviamente le FS erano preparatissime a questo........