Ritorno sull'argomento perché oggi non ho potuto approfondirlo visto che rispondevo dall'ufficio dove, al momento, non ho installato Photoshop.

Non voglio sembrare l'avvocato difensore della Adobe ma, credo che molto spesso, si perda troppo tempo nel cercare nuovi programmi perché si crede abbiano quel qualcosa in più, invece di perderne soltanto un pochino nell'approfondire la conoscenza di quelli già in nostro possesso.

Non vedo l'utilità di lavorare in vettoriale se poi devo comunque trasformare l'immagine in bitmap (almeno per lavori così semplici). Lavorando direttamente in bitmap, si ha subito l'esatta percezione di come l'immagine risulterà a schermo senza dover fare dei tentativi per poi rasterizzarla, utilizzando il minor spazio possibile.

L'immagine che ho allegato, ha richiesto appena due minuti per la creazione del tracciato che risulta essere preciso (anche se volutamente di forma bizzarra), perché l'ho creato servendomi della griglia di PS. Poi, ammetto, ho perso un po' di tempo perché come al solito mi sono divertito ad aggiungere effetti, provando varie combinazioni anche se, alla fine, l'immagine è il risultato dei seguenti effetti: stroke (1 px), bevel e outer shadow