Ciao , sono contento di aver risolto grazie al tuo aiuto
[QUOTE]forse perché valorizzi la variabile $query e poi utilizzi la variabile $quary?[QUOTE]
la parola valorizza è il punto , anche se le query venivano eseguite correttamente se sbagliavo inserimento al posto di restituirmi una stringa di inesistenza del dato mi dava il warning.
ma passandogli il controllo sulla valorizzazione della variabile è passato.
if (isset($variabile)){
esegui query e stampa risultato
}else{
echo "dato inesistente nel db";
}
Grazie ancora!