Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: scelta stampante

  1. #1

    scelta stampante

    Non compro una stampante da anni e sono un po' fuori dal giro

    ho visto che i prezzi delle laser sono calati parecchio ma non vorrei che fosse come con le getto d'inchiostro che ti regalano la stampante e ti devi svenare con i consumabili.

    Quanto costa il toner di una laser di fascia bassa? Quante stampe si fanno in media? Convengono o per un uso occasionale (per grosse stampe invece vado in ufficio) è meglio la getto d'inchiostro?

    Un grazie a chi mi aiuta

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mark77
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Non posso esserti molto d'aiuto sulle stampanti laser perché non ne ho mai avuta una, ma so per certo che i toner costano parecchio, sicuramente di più rispetto alle cartucce. Va detto, tuttavia, che in commercio ce ne sono anche di rigenerati e compatibili di cui, però, ignoro i prezzi. Per quanto riguarda il numero delle stampe, diciamo che con un toner puoi anche superare le duemila copie.
    Sul fronte ink-jet, invece, già con una stampantina da cento Euro - anche usando cartucce compatibili o i vari kit di ricarica - puoi fare ottime fotografie e stampare documenti a prezzi veramente accessibili.
    Dal canto mio ho una Canon Pixma iP4600: la qualità è stupefacente e le foto, oltre a non invidiare nulla a quelle fatte nei laboratori digitali, hanno anche un'ottima resistenza all'acqua o all'umidità.
    Diciamo che se non stampi dalla mattina alla sera, non hai la necessità di creare locandine e usare, quindi, carta diversa da quella comune e fotografica, e non ti fai troppi problemi ad aspettare qualche secondo in più per l'uscita del documento, per quel che mi concerne, la tecnologia ink-jet è la scelta migliore. Se poi ti interessano solo i documenti, accantonando, quindi, il discorso fotografico, con meno di cinquanta Euro ti porti a casa un'ottima multifunzione.
    La HP Deskjet F4272, ad esempio, si trova a 39 Euro e ha pure lo scanner incorporato.

  3. #3
    Personalmente ho una laser economica (pagata un'ottantina di euro qualche anno fa) e mi ci trovo benissimo. La qualità di stampa del testo è alta, la stampa è piuttosto veloce (16 ppm effettive) e il prezzo del toner (sui 60 €) è pienamente giustificato dalla resa (dichiarata sulle 3000 pagine). Unica pecca è ovviamente l'impossibilità di stampare a colori, ma dato che la stampa a colori non mi serve quasi mai (le foto le stampo via Digitalpix o siti analoghi, che mi danno un risultato superiore a quello di qualunque inkjet) non mi importa più di tanto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Originariamente inviato da MItaly
    Personalmente ho una laser economica (pagata un'ottantina di euro qualche anno fa) e mi ci trovo benissimo. La qualità di stampa del testo è alta, la stampa è piuttosto veloce (16 ppm effettive) e il prezzo del toner (sui 60 €) è pienamente giustificato dalla resa (oltre 2000 pagine). Unica pecca è ovviamente l'impossibilità di stampare a colori, ma dato che la stampa a colori non mi serve quasi mai (le foto le stampo via Digitalpix o siti analoghi, che mi danno un risultato superiore a quello di qualunque inkjet) non mi importa più di tanto.
    Grazie del consiglio. Ricordi se quando hai preso la stampante la cartuccia di toner preinstallata era volutamente scarsa?

  5. #5
    Sì, volutamente e dichiaratamente. Mi pare che dichiarassero che dovesse durare circa 1000 pagine a fronte delle 3000 di quella normale, ma di fatto è durata sulle 1500 (complice il mio uso estremo della funzione "toner save" e il continuo scuotere la cartuccia nel periodo in cui stava finendo). Finora comunque ho cambiato toner solo una volta (quindi ho usato la cartuccia in dotazione e ne sto usando una normale) e ho fatto 3480 pagine senza problemi di sorta. Supponendo che questo toner duri quanto dichiarato (mi pare 3000 pagine) il costo per pagina dovrebbe aggirarsi intorno ai 2 centesimi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Originariamente inviato da MItaly
    Sì, volutamente e dichiaratamente. Mi pare che dichiarassero che dovesse durare circa 1000 pagine a fronte delle 3000 di quella normale, ma di fatto è durata sulle 1500 (complice il mio uso estremo della funzione "toner save" e il continuo scuotere la cartuccia nel periodo in cui stava finendo). Finora comunque ho cambiato toner solo una volta (quindi ho usato la cartuccia in dotazione e ne sto usando una normale) e ho fatto 3480 pagine senza problemi di sorta. Supponendo che questo toner duri quanto dichiarato (mi pare 3000 pagine) il costo per pagina dovrebbe aggirarsi intorno ai 2 centesimi.
    Ottimo, grazie. E' proprio quanto volevo sapere

  7. #7
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mark77
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da MItaly
    Unica pecca è ovviamente l'impossibilità di stampare a colori, ma dato che la stampa a colori non mi serve quasi mai (le foto le stampo via Digitalpix o siti analoghi, che mi danno un risultato superiore a quello di qualunque inkjet) non mi importa più di tanto.
    Questo non è sempre vero MItaly. Le stampe casalinghe di oggi, usando inchiostri originali e carta fotografica professionale, offrono una qualità sconcertante e durevole nel tempo. La vera differenza è che nei laboratori digitali si risparmia molto. Ma dubito che ad occhio - perdendo un po' di tempo con i profili, le calibrazioni e tutti gli altri accorgimenti necessari - si possa capire la differenza tra le due tecnologie di stampa; ammesso, poi, che ci sia davvero. Questo, rigorosamente IMHO.

  9. #9

    PER I TONER TI CONSIGLIO DI COMPRARLI SU UN SITO CHE HO VISTO DAVVERO BELLO E CON PRE

    PER LE TUE CARTUCCE E I TUOI TONE RTI CONSIGLIO UN SITO nospam
    E DAVVERO CONVENIENTE A PREZZI BASSI E LA QUALITA PERFETTA IO COMPRO ORMAI DA TEMPO
    CIAO
    GIORGIO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.