Francofait, qui devo darti torto: su Sidux i desktop sono forniti e configurati escusivamente dai repository debian sid originali; l'unico repository proprietario sidux fornisce kernel, drivers, tools suoi ed alcuni prgs aggiuntivi (vdr, virtualbox e poco altro), oltre al suo manuale ed alla sua personalizzazione grafica dello sfondo e colori vari.
Così ho sempre saputo e per scrupolo ho appena ricontrollato: kde4 è esclusivamente su debian sid.