Originariamente inviato da strae


Solitamente si parte da un 20%-25% con però dei limiti di fatturato minimi (mensili, trimestrali o annuali)

Poi in base al numero di vendite la provvigione può crescere o calare, spesso si vedono forme del tipo "da n1 a n2 vendite al mese provvigione di x, da n2 a n3 provvigione di y"

Dipende molto anche se il costo del software è una tantum o ci sono canoni annuali (parli di webapp, hosting?)

Se si, mettete subito in chiaro le provvigioni anche per i canoni annuali (ad esempio, se per la vendita di un sito la provvigione può essere del 25% del totale iniziale, ma del solo 5% sull'hosting.. o 0% sull'hosting)

p.s: l'assistenza che la srl 1 effettua ai clienti è a pagamento o gratuita? Perchè spesso l'agente/agenzia (srl2) effettua anche l'assistenza (quando è a pagamento) e li ho visto provvigioni anche del 100%.