Ti sono già state fornite molte alternative: hai provato a dare un'occhiata?

Si, certamente. E tutti quei db presuppongono l'utilizzo NON commerciale. O almeno questo hanno scritto i produttori sui loro siti.

Ho potuto comprendere che tramite vba posso realizzare dei db in formato access (.mdb) e che questo chiaramente non comporta nessuna spesa ne l'acquisto di alcuna licenza.

Sono riuscito tramite una routine in vba a realizzare il db in .mdb contente la tabella e i campi che m'interessano.
Adesso però dovrei cercare di capire come creare una query di inserimento, di accodamento, di modifica e di cancellazione. Sulla rete trovo notizie un pò frammentarie e la fatica è quella di unire gli spezzoni per poi far "girare" il tutto.
Non potendo usufruire delle versioni grafiche dei client devo fare tutto scrivendo le routine in vb, ed è la prima volta. Ma essendo necessario gestire un grosso quantitativo di dati che dovranno poi essere fruibili da più utenti in simultanea, l'utilizzo del db è l'unica strada da percorrere.

gibra, non posso usare access (come applicazione) perchè l'unica licenza che ho è quella per excel e devo riuscire a gestire tutto da li.