La soluzione proposta da mirko può essere esemplificata in questo, che sarebbe il file.html da caricare nella pop-up:
codice:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function cambia(daVedere, daNascon){
document.getElementById(daVedere).style.display = "block";
document.getElementById(daNascon).style.display = "none" ;
}
</script>
</head>
<body>
<div id="gruppo1" align="center">
[img]image-1.jpg[/img]
Testo Prima Immagine ...
successivo
</div>
<div id="gruppo2" align="center" style="display: none">
[img]image-2.jpg[/img]
:: Testo Seconda Immagine ::
precedente
</div>
</body>
</html>
e può servire anche più di due "gruppi".
Ora non sappiamo se il contenuto (immagine e testo) può essere prestabilito o deve provenire dal programma PHP sul momento.
Se segui la strada delle variabili JS valorizzate da PHP, fai attenzione che dovrai predisporre gli apici, scrivendo:
var testo1="<?php echo($testo1);?>";
o:
var testo1='<?php echo($testo1);?>';