Grazie enzaccio, ho capito subito tutto il tuo listato senza sapere cosa fosse javascript! In questo caso lo trovo molto intuitivo, se poi sottolineassi le parole che scegli te e non sono del linguaggio di visualizzazione (show, viewer, ecc...) allora mi sarebbe tutto ancora molto più veloce ed intuitivo. Bastava capire che esiste una funzione 'document.images' che associa il nome di una variabile particolare di javascript chiamata array ad un tag immagine. Purtroppo il programmino non funziona perché quando apro il file html bisogna premere almeno su un numerino prima di visualizzare un'immagine.
Comunque il gradirei che le immagini si succedessero da sole senza che io prema sul tastino, devo usare flash per questo oppure posso fare tutto con javascript?

Grazie enzaccio!! Continua a scrivere!!