Non è proprio così.
Nella sede 1 userai la sottorete 192.168.1.*, nell'altra 192.168.2.*. In questo modo il router della sede 1 verrà istruito per cercare gli indirizzi 192.168.2.* nell'altra sottorete ed il contrario. Ogni pc della rete 1 e 2 userà il proprio collegamento internet per navigare.
Ti sconsiglio di usare la funzione bridge (tenere la stessa sottorete nelle 2 sedi).