sì... chiaramente funzionano entrambe, perchè la tua soluzione è identica alla mia, ma abbreviata... io invece stavo puntualizzando la questione dell'esistenza in riferimento alla possibilità di fare un menù "separato" dallo script di visualizzazione dei contenuti magari addirittura in frames separati... esempio:

mettiamo due frames, in cima compaionio: "C: | E: | F:" (in base alla lista "generata" di drives esistenti) e sotto è visualizzato il contenuto di "C:". A questo punto l'utente clicca una delle voci e l'altro frame dovrebbe visualizzare il contenuto corrispondente, ma prima deve fare un controllo perchè non è detto che il drive "esista ancora" (es.: disco rimuovibile o chiamata illegale allo script).