Per le esigenze che specifichi, direi che una soluzione vale l'altra, come è già stato detto: scegli quella che preferisci, anche se io seguire il suggerimento della stored procedure.Originariamente inviato da andrea85berna
i dati che ricevo li uso per fare un paio di calcoli richiamando alcune funzioni che ho in una dll..niente di che comunque...ma la mia domanda è: può andare bene un progetto in Visual basic come console application o c è qualcos' altro di piu consono?
Se devi elaborare molti dati e questo compito lo svolge la tua applicazione, essa deve caricarli - in parte o in blocco - per compiere le operazioni previste; se crei una stored procedure che deve solamente essere invocata, sposti la logica di elaborazione dei dati nello stesso luogo in cui si trovano i dati stessi: il database.Originariamente inviato da andrea85berna
Scusate la mia ingnoranza informatica ma una storeprocedure come può aiutarmi?![]()
Ciao![]()
Dal lato applicazione, ottieni eventualmente l'esito dell'operazione da visualizzare.
Questa soluzione sarebbe ottimale, anche se dipende dal tipo di operazioni che devi fare sui dati.