Giusto! non lo vedevo proprio..grazie!

cmq l'ho semplificato così:

Codice PHP:
<?php

$receiverMail    
'*****@email.it';

$subject        'inserimento';

$nome1            trim(stripslashes($_POST['nome1']));
$nome2            trim(stripslashes($_POST['nome2']));
$nome3            trim(stripslashes($_POST['nome3']));
$nome4            trim(stripslashes($_POST['nome4']));
$nome5            trim(stripslashes($_POST['nome5']));
$nome6            trim(stripslashes($_POST['nome6']));
$nome7            trim(stripslashes($_POST['nome7']));
$nome8            trim(stripslashes($_POST['nome8']));
$nome9            trim(stripslashes($_POST['nome9']));
$nome10            trim(stripslashes($_POST['nome10']));
$giudizio1        trim(stripslashes($_POST['giudizio1']));
$giudizio2        trim(stripslashes($_POST['giudizio2']));
$giudizio3        trim(stripslashes($_POST['giudizio3']));
$giudizio4        trim(stripslashes($_POST['giudizio4']));
$giudizio5        trim(stripslashes($_POST['giudizio5']));
$giudizio6        trim(stripslashes($_POST['giudizio6']));
$giudizio7        trim(stripslashes($_POST['giudizio7']));
$giudizio8        trim(stripslashes($_POST['giudizio8']));
$giudizio9        trim(stripslashes($_POST['giudizio9']));
$giudizio10        trim(stripslashes($_POST['giudizio10']));

$auth            date("Y-m-d")." : ".$_SERVER['HTTP_REFERER']." : ".$_SERVER['REMOTE_ADDR']." : ".$_SERVER['HTTP_USER_AGENT']." : ".$_SESSION['id'];

$msgformat    "Domini Aggiunti: \n $nome1 $giudizio1 \ $nome2 $giudizio2 \ $nome3 $giudizio3 \ $nome4 $giudizio4 \ $nome5 $giudizio5 \ $nome6 $giudizio6 \ $nome7 $giudizio7 \ $nome8 $giudizio8 \ $nome9 $giudizio9 \ $nome10 $giudizio10 \n\n\n $auth";
            {
mail($receiverMail$subject$msgformat"From: $nome1");
            }
?>
Solo che quando schiaccio il button nell'html mi entra in appunto invio.php (con il codice sopra) e rimane bianca la pagina.

Ma scusate ma potrebbe essere che devo per forza creare un form per chiedere l'indirizzo al mittente? cosa che non vorrei fare...