passaggiodati.php:

Codice PHP:
<?php

$valore1 
$_POST['nome'];
$valore2 $_POST['cognome'];
$valore3 $_POST['residenza'];
$valore4 $_POST['eta'];


if (isset(
$_POST['invio'])) {
  
mail ('INDIRIZZO@DOMINIO.COM''dati'$valore1."\r\n".$valore2."\r\n".$valore3."\r\n".$valore4."\r\n");
  exit;
};

print 
'<FORM method="POST">';
print 
'<input type="text" name="nome" value="'.$valore1.'" />';
print 
'<input type="text" name="cognome" value="'.$valore2.'" />';
print 
'<input type="text" name="residenza" value="'.$valore3.'" />';
print 
'<input type="text" name="eta" value="'.$valore4.'" />';
print 
'<input type="submit" name="invio" value="INVIA">';
print 
'</FORM>';
?>
facendo così i campi sono mostrati a video e sono anche modificabili... altrimenti puoi disattivarli o trasformarli da type="text" in type="hidden"... inoltre sarebbe forse meglio fare dei controlli sui contenuti...

inoltre capisci che può essere superfluo questo "doppio" form (ma non so cosa devi fare)... volendo puoi direttamente inviare i dati senza richiedere nuovamente un INVIO... dipende da te