Ok, ma il discorso chiave, require a parte, é: come si fa a includere codice html in variabili php mantenendo le funzionalita dei software di sviluppo?Originariamente inviato da mtx_maurizio
La questione per wordpress, come per altri grandi progetti, è un tantino più complessa.
Se guardi, quel require ne va ad attivare altri.
uno di questi ad esempio è il loader del template che a sua volta screma già numerossissime condizioni, e poi via a cascata ad includere e ad eseguire quello che serve.