Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208

    c'e' un comando che mi da l'elenco delle periferche presenti nel mio sistema??

    Ragazzi vorrei entrare nel dvd-rom dalla schell per vedere l'elenco dei dati all'interno del cd o dvd ma non so come si chiama la cartella all'interno del mio sistema,in modalita' grafica e' presente e ci posso entrare, ma vorrei farlo da shell so che bisogna prima come si dice in gergo montarlo ma non so in quale cartella vada fatto


    qualcuno puo' aiutarmi???

    quindi esiste questo comando che mi da l'elenco delle perferiche?? :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Di solito lo trovi in /cdrom o /media/cdrom nei casi in cui c'è l'automount. Altrimenti devi montarlo tu con mount -t iso9660 /cdrom /mnt/cdrom.

    Ti consiglio, dato che ho visto molti tuoi post su problematiche riguardanti il primo impatto con Linux, di spulciare un pò di documentazione per chi inizia.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da detroit
    Di solito lo trovi in /cdrom o /media/cdrom nei casi in cui c'è l'automount. Altrimenti devi montarlo tu con mount -t iso9660 /cdrom /mnt/cdrom.

    Ti consiglio, dato che ho visto molti tuoi post su problematiche riguardanti il primo impatto con Linux, di spulciare un pò di documentazione per chi inizia.

    si ma la mia domanda non era quella io mi domandavo se c'e' un comando che mi indica il nome o il numero delle periferche presenti sul mio pc capito??cmq grazie lo stesso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    ho creato una directory con il comando mkdir chimata /masteriazzatore nella /root
    fatto cio' ho montato il masteriazzatore c'ercando di fare mount dev/hda1 /masterizzatore
    a questo punto mi dice di specificale il filesystem che devo fare ??

  5. #5
    beh, in senso stretto gli elenchi delle periferiche li vedi con

    lspci

    lsusb

    mentre se vuoi vedere i dischi montati, con sia il percorso di montaggio che il path della periferica il comando è

    df -h

    dove -h sta per "human readable"


    edit: per il filesystem, durante il montaggio lo specifichi con il flag -t

    ad esempio:

    mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/harddisk1

    fai

    man mount per ulteriori delucidazioni.


    Il montaggio serve per rendere disponibile al sistema una partizione di filesystem.

    Filesystem e periferiche sono due cose diverse.

    Ora, nel tuo caso hai un dvd inserito nel lettore. Teoricamente il filesystem dei dvd/cd, sempre che non siano con traccie audio, è sempre lo stesso, quindi per quello che ricordo mount non necessita di argomenti per quanto riguarda il filesystem.

    teoricamente il comando dovrebbe essere

    mount /dev/cdrom(o simile) /mnt/masterizzatore
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da kove
    beh, in senso stretto gli elenchi delle periferiche li vedi con

    lspci

    lsusb

    mentre se vuoi vedere i dischi montati, con sia il percorso di montaggio che il path della periferica il comando è

    df -h

    dove -h sta per "human readable"


    edit: per il filesystem, durante il montaggio lo specifichi con il flag -t

    ad esempio:

    mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/harddisk1

    fai

    man mount per ulteriori delucidazioni.


    Il montaggio serve per rendere disponibile al sistema una partizione di filesystem.

    Filesystem e periferiche sono due cose diverse.

    Ora, nel tuo caso hai un dvd inserito nel lettore. Teoricamente il filesystem dei dvd/cd, sempre che non siano con traccie audio, è sempre lo stesso, quindi per quello che ricordo mount non necessita di argomenti per quanto riguarda il filesystem.

    teoricamente il comando dovrebbe essere

    mount /dev/cdrom(o simile) /mnt/masterizzatore


    perfetto questo mi interessa pure

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    cmq qui io non riesco neache a montarlo il cd mi dice di specificare il filesystem che vuol dire??

  8. #8
    dal comando che ho visto prima, stai montando la roba sbagliata.

    mount dev/hda1 /masterizzatore

    questo è sbagliato sia sintatticamente che concettualmente.

    Intanto dovrebbe essere "/dev/hda1" e non dev/hda1.

    Almeno che non ti trovi nella root, quel comando non funziona.

    Inoltre stai cercando di montare l'hda1, che è la prima partizione del primo disco IDE.

    tu devi montare il cdrom, che a regola è qualcosa tipo /dev/cdrom , /dev/cdrom0 oppure /dev/cdrom1

    Teoricamente il comando giusto nel tuo caso dovrebbe essere

    mount /dev/cdrom /masterizzatore
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  9. #9
    dmesg | grep dvd
    o
    dmesg | greep cd


    da root:

    mount /dev/...... /mnt/cdrom -t iso9660

  10. #10
    A, e fra l'altro se lo vedi in modalità grafica vuol dire che è già montato
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.