Ciao e grazie per il suggerimento, ne terrò conto.

FNS è una estensione del DNS, ma ti faccio subito un esempio della sua utilità principale che credo sia il modo migliore per cominciare a spiegarlo in termini semplici:

L'indirizzo di questo forum è http://forum.html.it

Con FNS puoi avere anche il seguente indirizzo per lo stesso forum: http://html.forum pur potendo sempre accedere ad http://www.html.it quando ti pare; questo perchè FNS è totalmente compatibile col DNS, e sopra a tutto, è gratuito.

Ti rimando a Wiki per una spiegazione più estesa, ma credo che il modo migliore di scoprirlo a fondo sia utilizzarlo: http://it.wikipedia.org/wiki/Free_Name_System

Rimando a disposizione per altre domande.