eheheh ... ho installato WAMP e fatto tardi questa notte!![]()
Ho cominciato a metter mano al database...
Però, ho porvato (tanto per vedere se avrebbe potuto funzionare una banale interfaccia HTML/PHP) a creare una pagina html con uno script PHP (banale ...che stampa la data di oggi) ...ma aprendola con il browser la data non compare, come se venisse ignorato lo script PHP.
Ora, lavoro in locale, un solo PC, con WAMP attivo ...dove sbaglio?
Se il server PHP è attivo, aprendo una pagina con il browser, non dovrebbero venire eseguite anche le istruzioni PHP presenti?
Devo salvare la pagina creata in una directory particolare?
L'estensione deve essere .PHP, giusto?
Non vorrei creare il database e poi non riuscire a far funzionare l'interfaccia browser!![]()