Ti vorrei indirizzare ad una soluzione, che poi semmai in seguito la cambi, ma per ora se ci spendi un po' di tempo non te ne pentirai; anche per imparare.Originariamente inviato da evered
Qualcuno sa aiutarmi?
Come si usa(va) montare le foto su cartoncino, ora tu dovresti "montare" i file .jpg delle immagini, in un file .html che è uguale per tutte nella sua struttura, e te ne do' un esempio:
Adatterai le scritte per Titolo e Descrizione, e (importante) gli URL negli href="" per ogni singola foto.codice:<html> <body bgcolor="#909090" text="#000000" link="#FFFFFF" vlink="#FFFFFF"> <div align="center"> <table border="0"><tr> <td align="center" colspan="3">Foto 2</td> </tr><tr> <td valign="middle"><big>indietro</big></td> <td align="center">[img]foto2.jpg[/img]</td> <td valign="middle"><big>avanti</big></td> </tr><tr> <td align="left" colspan="2">Descrizione / Dettagli</td> <td align="left" colspan="1"><big>chiudi</big></td></tr> </table> </div> </body> </html>
Copi-Incolli nel Blocco Note di Windows e fai Salva con nome... questo ad esempio lo chiami  foto-2.html
Alla fine se hai, diciamo 12 foto, ti ritroverai ad avere i file duplicati che possono anche mantenere lo stesso nome e trovarsi in una stessa cartella, del tipo:
foto-1.jpg   foto-1.html
foto-2.jpg   foto-2.html
foto-3.jpg   foto-3.html
...   ...
foto-11.jpg   foto-11.html
foto-12.jpg   foto-12.html
Un' evoluzione successiva, potrà essere far aprire queste pagine in una pop-up, una finestra più piccola della pagina con le thumbnails.
Cambia border="0" in border="1" per vedere come è strutturata la table