no ascolta la stringa sql che ho scritto sopra era solo un test che avevo fatto sapendo di sbagliare lo so benissimo che non ha senso spervao solo di far capire meglio cosa volevo fare, e infatti l'ho scritto che sapevo di sbagliare, con vbscript in asp lavoro perfettamente da anni quindi conosco le sql, ma no potendo creare oggetti recordset (o meglio non sapendo come si fa) in vb.net non saprei come attribuire a delle variabili il valore dei campi.

Riesco ad utilizzare tutte le funzioni del database con ado.net e i wizard di vb.net e a filtrare con le sql tranquillamente, quello che volevo capire è semplicemente come assegnare ad una variabile pippo il valore del campo test senza wizard. Prova a scrivermelo non penso di essere così tonto da non capirlo, sicuramente la stringa sql potrebbe essere anche semplicemente questa:

sql="SELECT * FROM TEST"

oppure

sql="SELECT test FROM TEST"

e poi come associo i campi del db alle variabili?
in vbscript farei un oggetto adobdb così

Set rs = Server.CreateObject("ADODB.RECORDSET")

e poi assocerei ad ogni campo la variabile

pippo=rs("test")

vorrei imparare a fare una cosa simile non mi sembra di chiedere molto.