L'ho letta a grandi linee... se ti serve come "esercizio" mi pare un buon inizio... per un uso pratico ti suggerirei di dare un'occhiata anche a PDO_MYSQL (es.: http://us.php.net/manual/en/ref.pdo-mysql.php) che di fatto già realizzano qualcosa del genere (o come "spunto" o da estendere direttamente).
Per quanto riguarda i "suggerimenti"... dallo sguardo "d'insieme" ho comunque notato una cosa che andrebbe gestita diversamente: dato lo scopo che si dovrebbe prefiggere questa classe non è "corretto" utilizzare il costrutto "... or die(...)" come si fa "comunemente", sarebbe meglio utilizzare le eccezioni in modo che l'utente possa decidere come comportarsi in caso di problemi (per esempio se la connessione non va a buon fine).