Originariamente inviato da andr3a
perchè non mi piace il modo in cui riusi codice altrui
Aridanghe... Ma che ne sai di come uso il codice altrui? Ti ho scritto e riscritto che chiedendo aiuto tolgo tutto il superfluo, che mi pare proprio sia una regola di buona educazione, in questi casi. Cos'è, se ci infilo i credits il programma si mette a funzionare? Senza quelli non si può dire cosa è sbagliato e cosa no?
Sembra che mi rispondi per litigare, invece che per aiutare...


Originariamente inviato da andr3a
... ci sono mille migliori implementazioni di quella
A me ne basta una, se qualcuno fosse così gentile da indicarmela.


Originariamente inviato da andr3a
uuuh, cosa c'è qui, firefox???
https://developer.mozilla.org/en/DOM...ntsByClassName
Come avevo scritto, io non avevo trovato un'implementazione, non ho detto che non esistesse, quindi c'è poco da fare il sarcastico. Detto ciò il mio problema è con IE, non con FF: quella istruzione funziona con IE? Per far funzionare le cose con IE che devo fare?
Chiedo perché non lo so e no riesco a trovare riscontri, non per farmi prendere in giro: se ci godi a fare ironia con chi ne sa meno di te e così sentirti superiore, accomodati pure, basta che dai una mano concreta. Lo chiedo sempre per favore, che finora non mi sembra di essere stato maleducato o strafottente né con te né con altri.

Originariamente inviato da andr3a
non ho idea di quali altre libs tu stia usando ... tu dici di non creare conflitti ma io non ne sono certo.
Non ho detto che di sicuro non creo conflitti, ho detto che usando addLoadEvent pensavo di evitare possibili conflitti: io avevo capito servisse a quello, se mi sbaglio basta dirlo.


Originariamente inviato da andr3a
Non so su quale layout stai lavorando

stai modificando innerHTML, pericolosissimo per svariati motivi ...
Lavoro sulla piattaforma Blogger e se uso gli innerHTML è perché non c'è altro modo: i commenti li gestisce Blogger, nei commenti non c'è neanche modo di inserire tag HTML (tranne [b], [i] e <a href="">), lui stampa il commento prendendolo dai suoi database e io non posso intervenire in alcun modo per modificarlo, inserendo gli smiley o cancellandolo, se non usando innerHTML: non mi complico la vita per niente.


Originariamente inviato da andr3a
in più lo modifichi per togliere tutto piuttosto che rimuovere i nodi incriminati via DOM ma peggio ancora con un innerHTML se hai rimosso un nodo che era dentro un altro fai ovviamente un casino.

Esempio

<div class="spam"><div class="spam"></div></div>
Sono stato attento: un commento o è nella classe smiley oppure nella classe spam, senza mettere i nodi uno dentro l'altro, in nessun caso.


Originariamente inviato da andr3a
fai innnerHTML = replace(/.+/, "");
che è un nonsenso assoluto perchè al limite basta fare
innnerHTML = ""; invece di cercare tutto per rimuoverlo
OK, non ci avevo pensato, modifico subito.


Originariamente inviato da andr3a
non so come stai chiamando le funzioni, ci sono argomenti gestiti ma non so quali, l'errore potrebbe essere ovunque ma quel poco che c'è è già logicamente errato
Gli argomenti sono ognuno una stringa, che contiene il commento inviato.

Di aiutarmi a migliorare la logica del programma, ne hai voglia, per favore? No perché «studia JavaScript e cerca di creare uno script logico e adatto per il tuo caso» come hai scritto tu, capirai non è un grande aiuto: se alla domanda «Dove sbaglio, chi mi aiuta a migliorare questo programma» tutti rispondessero «studiati JS e scriviti un programma che funzioni» questo forum e altri forum simili non avrebbero ragione di esistere.


Originariamente inviato da andr3a
studia JavaScript e cerca di creare uno script logico e adatto per il tuo caso.
buona notte
E sogni d'oro...