Puoi procedere in diversi modi.Originariamente inviato da madama05
ciao,
devo realizzare un form (html e javascript per i controlli) che sia in grado di inserire in una tabella del mio db e possa essere anche in grado di visualizzare da una view
nessun problema per fare la pagina html, il form e le funzioni javascript di controllo ma non so proprio come fare per accedere al db...ho gia smanettato con pagine jsp ma non sono esperto...![]()
ho due db, uno oracle e uno mysql
mi date qualche dritta o qualche esempio? se uso jsp cosa devo fare? vi prego di fare conto di parlare con un bimbo di 3 anni....![]()
grazie mille e perdonate l'ignoranza![]()
Mettere la logica di connessione al db direttamente in una jsp non è proprio il massimo, quindi puoi passarti un oggetto che contiene i dati che ti servono nella request o in sessione, la differenza è che in request rimangono solo per una richiesta mentre in sessione rimangono per tutto il tempo di vita della sessione, cioè fino a quando non scade o fino a quando non viene invalidata.
Dopo di che puoi recuperarli dalla jsp in questo modo
<%
MioBean bean =(MioBean) request.getAttribute("nome");
%>
o in sessione
MioBean bean =(MioBean) session.getAttribute("nome");
per impostarli nella servlet o nella classe java
request.setAttribute("nome",nomeOggetto);
oppure
session.setAttribute("nome",nomeOggetto);
Un altro sistema potrebbe essere quello di usare AJAX, ci sono delle librerie javascript
scriptaculous e prototype che ti permettono di costruirti semplicemente la tua richiesta e recuperare i dati da un db allo scatenersi di un evento, sui siti trovi tutti gli esmpi che vuoi.
Comunque ti consiglio di leggere qualche articolo sul finzionamento delle servlet (
esempio )