Secondo me ci sono soluzioni migliori tipo :

Codice PHP:

$menu  
= array();
$cnt    0;
$menu[$cnt] = array( "label"=>"home" "link"=>"home.html" "path"=>"./" "id"=>"id_home");
$cnt++;
$menu[$cnt] = array( "label"=>"pagina1" "link"=>"pagina1.html" "path"=>"./" "id"=>"id_page1" );
$cnt++;
$menu[$cnt] = array( "label"=>"spacer" "class"=>"spacer1");
$cnt++;
$menu[$cnt] = array( "label"=>"pagina2" "link"=>"pagina2.html" "path"=>"./" "id"=>"id_page2");
$cnt++;

$curr $_SERVER[PHP_SELF];
$curr explode("/" ,$curr);
$curr $currcount($curr)-];

$str "<ul>";
foreach( 
$menu as $v )
{
     if(
$v[label]=="spacer")
     {
          
$str .= '<div class="'.$v[class].'"></div>';
     }
     else
     {
          
$class=  $curr==$v[link] ? "menu_sel" "menu" ;
          
$str .= '\n\t[*][url="'.$v[path].$v[link].'"]'.$v[label].'[/url]';
     }
}
$str.="[/list]"
et vuoila questo ti gestisce tutti i menu che vuoi .

EDIT:
Ovviamente ci sono nolte altre soluzioni per gestire i menu come usare xml o generare un menu con delle opportune stringhe di controllo interne che con regular expression vengono moficate ad Hoc in base alla sezione in cui vai a caricare il menu ... e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Per come dicevi te una sol con array e' una cosa come questa , ovviamente potresti farti una funzione che passato l'array ti restituisce la stringa con il menu in html cosi' nelle pagine crei l'array del menu e lo passi alla funzione stampandolo nella pagina.
Vedi te.