Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    4

    Far visualizzare i testi uniformi come su Internet Explorer

    Salve a tutti, sono nuovo e questo è il mio primo post, spero di non scrivere cavolate.
    Ho provato a fare una ricerca tra gli altri post del forum ma non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda, spero quindi di non duplicare risposte già date.

    Quello che vorrei sapere è se è possibile far visualizzare agli utenti con browser diversi da IE 7 o più lo stile di testi, cioè, mi spiego meglio, se aprite una pagina con FireFox ad esempio avrete che i testi, soprattutto quelli più grandi, risulteranno sgranati, mentre la stessa pagina in IE avrà e testi molto più morbidi, pur mantenendo lo stesso font.
    Esiste quindi un modo, magari attraverso i CSS di renderli tali? Oppure è una impostazione che se esiste è fattibile solo attraverso le impostazioni del browser stesso?

    Grazie a chi mi risponde.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    72
    Ciao a tutti
    Visto che ho gli stessi dubbi di Syldor e constatato che la sua richiesta non aveva avuto alcuna risposta, provo a riproporla sperando in maggior fortuna

    Spero con questo di non aver infranto regole di comportamento
    Grazie a tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` un problema CSS.

    Con i CSS si puo` definire il font da usare; ora con i CSS3 (non ancora supportati da tutti e non da tutti allo stesso modo) si puo` anche far scaricare un font (attenzione al copyright, pero`).

    La vostra richiesta invece riguarda l'uso di font non conosciuti al browser, che vengono in qualche modo adattati (magari da un font piu` grande o piu` piccolo) e che quindi non vengono visualizzati in modo corretto
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Ogni browser visualizza in modo diverso, non si può equiparare tutti i browser ad un unico stile di visualizzazione dei font
    Cosa significa morire di gioia?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    72
    grazie per la risposta
    solo una osservazione (che certamente esula dai css): di fatto firefox e Ie visualizzano in maniera diversa lo stesso font è giusto?
    anche se è strano, io in questo momento sto lavorando con un font piuttosto comune e i due browser si comportano in modo molto diverso.

  6. #6
    Il carattere può essere modificato dai browser sia in tipo che dimansione . In generale dalla mia esperienza direi che Firefox tende ad allargare un po i caratteri in dimensione , ma molto dipende anche dalle impostazioni dell'utente che utilizza il browser. Io di solito cerco di non usare un layout web troppo "stretto" di modo che una lieve variazione di dimensione/tipo non causi andate a capo selvagge o visualizzazioni strane.
    OUTSHINE '84

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    72
    ops
    mi rendo conto di aver scritto una scemenza
    scusate

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    [QUOTE]Originariamente inviato da Marteueh
    solo una osservazione (che certamente esula dai css): di fatto firefox e Ie visualizzano in maniera diversa lo stesso font è giusto?[/code]purtroppo capita. Non ci possiamo fare niente: dobbiamo sapere che il Web non e` carta stampata e comportarci in modo congruente

    anche se è strano, io in questo momento sto lavorando con un font piuttosto comune e i due browser si comportano in modo molto diverso.
    "piuttosto comune" e` un'espressione ignota a chi programma i browser. Loro conoscono solo la parola "standard", ma ne danno un'interpretazione personale (cioe` ognuno ha i suoi standard, e guai a dirgli che non sono quellidi altri)

    Comunque con i CSS di solito si usa definire una pluralita` di font, ad esempio:
    font-family: font_preferito, helvetica, arial, sans-serif;
    oppure:
    font-family: font_preferito, "Times New Roman", Georgia, Serif;
    o ancora:
    font-family: font_preferito, courier, monospace
    (il primo esempio per i caratteri senza grazie, il secondo per quelli con le grazie, il terzo per i caratteri a dimensione costante)
    In tal caso il brwoser usa il primo che conosce della lista (e` obbligatorio che abbiano serif, sans-serif e monospace)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    ahah, finalmente qualche risposta!

    Comunque quello che volevo sapere io era se: premettendo che viene impostato lo stesso font, con la stessa grandezza (data proprio in pixel e non con l'heading) e che si imposti la visualizzazione standard (quindi niente grassetto o corsivo), se si guarda il carattere in IE e in Firefox si nota che in IE sono molto più dolci e arrotondati i caratteri, mentre su Firefox sono tutti sgranati. La differenza ovviamente si nota di più in scritte molto grandi.

    Grazie a tutti per le risposte, da quello che ho letto comunque il problema che ho scritto non può essere risolto tramite CSS ma è semplicemente dipendente dal motore di rendering dei testi del browser.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.