Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    18

    domanda insolita - pagina .html, IE e codice php

    Salve,

    senza dilungarmi sul perché, devo creare delle pagine .html nelle quali è contenuto codice php e cioè codice del tipo <?php..... ?> prima del doctype.

    Le ho fatte, ma ho notato che se le apro con IE ho dei problemi di visualizzazione, tutto ok invece con FF e Chrome.

    A me interessa vederle bene (e anche qui non mi dilungo!) solo con IE.

    Le pagine create, saranno poi rinominate .php e uppate sul server.

    Suggerimenti?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270
    se tu metti un codice php prima del doctype in una pagina che non è neanche php è normale che ti dia dei problemi.....

    prova al max a metterlo sotto il doctype e vedere se si risolve la cosa (anche se mi sembra una porcheria)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    18
    Ho appena provato e funziona.

    Perché una porcheria? (chiedo, sono ignorante in materia)

    edit
    voglio dire: il codice <?php .... ?>, in una pagina .php, andrebbe messa prima o dopo il doctype?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da fabio079

    voglio dire: il codice <?php .... ?>, in una pagina .php, andrebbe messa prima o dopo il doctype?
    Domanda mal posta?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    270
    dipende.

    se il codice è una inizializzazione di variabile, collegamenti a basi di dati, verifiche varie puoi metterlo benissimo prima del doctype altrimenti dopo......

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    18
    up

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    un'idea ce l'avrei... puoi postare l'ESATTA prima parte del codice nelle righe dove si chiude il tag php e c'è il tag <doctype...> (bastano le righe in cui si vede il tag di chiusura ?> e poi il <doctype...>)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    18
    Ciao eiyen, grazie per la risposta

    ... non mi è molto chiaro cosa mi hai chiesto, comunque ci provo.

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> 
    
    <?php 
    header("Expires: ".gmdate("D, d M Y H:i:s")."GMT"); 
    header("Cache-Control: no-cache, must-revalidate"); 
    header("Pragma: no-cache"); 
    ?> 
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr"> 
    
    ....

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    18
    Ciao,

    Non riesco a capire se ho posto male la domanda (o la risposta) o cosa. :master:

    Non so praticamente niente di php! Qualcuno può aiutarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.