Se il tiro ti viene già abbastanza potente può darsi che il problema sia più sulla rotazione del braccio, cerca di ruotare un po' meno quando colpisci. Dovresti aumentare la lunghezza del colpo, magari non essendo abituato inizialmente tirerai più lungo ma più piano, ma è colpo verso la linea di fondo che da più fastidio.Originariamente inviato da indre
Centrato il punto.
Colpisco ad effetto, mi piace da vedere ma rimbalza quasi sempre dentro il rettangolo della battuta per intenderci anche se tiro una sassata
indi devo prenderla stando + lontano dalla pallina?
Non viene naturale ma vedrai che ti trovi ad aspettare la pallina e berti un caffèStasera provo a correre già in posizione (non mi è proprio naturale ma proverò) e prroverò ad aprire un po di + il polso aiutandomi a direzionare con la sinistra., anche io tendevo a correrci e arrivavo poi a fare di corsa preparazione e colpo, spesso sbagliando un po' la distanza (di solito mi ci trovavo troppo vicino perchè mi veniva istintivo dandoci a due mani andare più vicino alla palla): ho fatto un paio di allenamenti con un istruttore diverso da quello solito e mi fa "prova un po' a girarti quando la pallina passa la rete così sei già in posizione", mi son trovato che aspettavo la pallina stile "aoh, arrivi?" e il rovescio che prima finiva nel quadrato di battuta mi andava quasi fin troppo lungo
Il polso che impugna cerca di lasciarlo stare (se il colpo incrociato ti viene bene probabilmente quello non lo sbagli e non devi cambiarlo tra incrociato e lungolina), lavora di più sul momento del colpo (anche sul dritto), e sulla mano di "appoggio" sul rovescio.
Chiaramente puoi qualche aggiustatina che dipende anche da come ti trovi rispetto alla pallina ci può stare, se una volta ritardi il colpo perchè ti accorgi che in quel modo la direzioni bene ci sta, del resto non puoi arrivare sempre perfetto sulla palla e quindi spesso devi anche adattare un po' il colpo, l'importante è che riesci a trovare la "base" giusta su cui fare le variazioni.
Guarda li secondo me ognuno va un po' a modo suo, magari se ti sforzi di guardare la pallina la colpisci bene come punto di impatto ma la tiri in bocca all'avversario mentre guardando il campo dopo aver calcolato come colpire fai un colpo un po' meno "perfetto" ma piazzato nell'angolo opposto all'altro giocatore...visto che hai il socio per fare un po' di allenamento fai qualche prova e valuta cosa ti viene meglio.concordo ma per ora non è un meccanismo naturale
Facce sapèOk grazie dei consigli.
Stasera le provo tutte, almeno un oretta così.. poi inizia a cedere il cervello e le gambe![]()
venerdì scorso io e un amico abbiamo giocato 3 orette e lunedì ancora strisciavo
![]()